Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP

Relazioni Italia Cina: il VII Comitato Governativo alla Farnesina, l’Istituto TeCIP con un progetto bilateriale sulle comunicazioni ottiche

Data pubblicazione: 04.05.2016
Image for immagine_copertina.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ospita alla Farnesina il Comitato Governativo Italia – Cina che discuterà in sessioni plenarie e tavoli di lavoro tematici le possibili collaborazioni tra i due Paesi in ambito economico-commerciale, finanziario, delle infrastrutture e trasporti, scienza e tecnologia, ambiente e salute, cultura e istruzione. Il Comitato Governativo Italia -Cina è previsto per il 5 maggio.

All’evento è stato invitato a partecipare il ricercatore Giampiero Contestabile, in rappresentanza dell’Istituto TeCIP della Scuola Superiore Sant’Anna, per presentare il progetto bilaterale Italia-Cina di grande rilevanza CANTON “Commutatori ottici ad Altissima velocità iN foTONica integrata"– di cui è il Responsabile scientifico.

Alla presenza delle delegazioni governative di entrambi i Paesi, il ricercatore espone i contenuti e gli obiettivi della ricerca finanziata dal MAE in collaborazione con la Jiao Tong University di Shanghai.

Nel corso dei prossimi tre anni, il progetto intende sviluppare un dispositivo integrato fotonico innovativo per la commutazione completamente ottica di segnali in fibra ottica ad alta velocità (maggiore di 100 Gb/s). Il componente verrà simulato, progettato e fabbricato usando una fonderia per componenti ottiche integrate e sarà basato sul sistema di commutazione ottica definito "turbo-switch" e su amplificatori ottici a semiconduttore. L’Istituto TeCIP si occuperà poi di montare i dispositivi in un package optoelettronico, in modo che possa essere utilizzato anche in ambienti e sistemi reali.

Dopo la fabbricazione, il test e il packaging, il team cinese guidato dal professor Xuelin Yang si occuperà delle dimostrazioni di sistema e delle prove di trasmissione.

Uno dei 15 progetti selezionati tra le 160 domande pervenute, CANTON si promette di dimostrare le funzionalità di un nuovo componente compatto e a basso consumo energetico realizzato in fotonica integrata per le reti di trasmissione in fibra ottica ultraveloci di prossima generazione.